Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie: clicca qui Chiudendo questo banner (Ok) o cliccando qualunque elemento di questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
Mappatura dei sottoservizi e gallerie con i georadar 3D-Radar - Kontur
Il rilievo tridimensionale consente sia di mappare il sottosuolo, sia di analizzare strutture nei dettagli come le gallerie, rilevando eventuali anomalie ad altissima risoluzione e massima profondità. Un rilievo accurato sullo stato di salute delle nostre gallerie. Il nuovo articolo di 'Strade & Autostrade' lo dimostra.
Il georadar 3D-Radar acquisisce immagini 3D fino a circa 3 metri di profondità dando all’operatore una mappatura completa di tutto il sottosuolo. In poche parole: sicurezza, visione completa, velocità e accuratezza. Il sistema permette di rilevare vaste aree, mappare infrastrutture sotterranee o altri oggetti presenti nel sottosuolo in tempi molto brevi. 3D-Radar è l’unico sistema georadar ad array di antenne con tecnica Step Frequency che rileva – contemporaneamente – ad altissima precisione e massima profondità, anche con velocità di oltre 100 km/h.
3D-Radar permette così una mappatura del sottosuolo accurata e veloce riducendo sensibilmente tempi, costi, rischi e disagi che si creano nelle operazioni di scavo.
Benefits
Veloce ed accurata acquisizione dei dati Sistema ad alta produttività per vaste aree
Alta risoluzione delle immagini radar Restituzione dei sottoservizi in 3D
Estrema precisione se usato con RTK GPS o Total Station Coordinate x,y e z dei sottoservizi rilevati (formato GIS)