Siamo al Servizi a Rete Tour
Gli strumenti per rilevare, controllare e monitorare il sottosuolo ci sono.
Li presentiamo al convegno di Servizi a Rete Tour - Milano 3 e 4 marzo prezzo la sede di CAP Holding, società a capitale pubblico che gestisce il Servizio Idrico Integrato delle province di Milano e Monza e Brianza.
Trovate i tecnici, i sistemi e la documentazione su:
Reti simiche per siti geotermici e di stoccaggio/ estrazione
Sistemi Nanometrics per il monitoraggio dell’attivita’ sismica locale e il controllo di siti geotermici e di stoccaggio/estrazione di gas naturale.
Ricerca sottoservizi o inesplosi, indagini pre-scavo e archeologia con georadar GSSI.
Il georadar e’ un’indagine non distruttiva che realizza dettagliati profili del sottosuolo, senza scavare. A seconda dell’antenna usata trova applicazione in indagini pre-scavo, ricerca sottoservizi o UXO, archeologia, stratigrafia, valutazione della pavimentazione stradale...
Strong Motion: monitoraggio sismico di strutture e infrastrutture con accelerometri Nanometrics.
Le registrazioni strong-motion in aree urbanizzate sono fondamentali per studiare e caratterizzare i movimenti delle strutture, la propagazione dei movimenti del suolo. Sensori, accelerometri e sistemi completi Nanometrics.
Prospezioni geofisiche fino a 1000 metri con Log da pozzo MountSopris
con sonde per indagini geotecniche, applicazioni geologico-stratigrafiche, survey idrogeologici ed ambientali.
Per esempio le sonde Multiparametriche, Televiewer (Acoustical e Optical), sonde Soniche, Magnetiche, Natural Gamma Ray...
vi aspettiamo.
iscrizioni su http://www.eventbrite.it/e/registrazione-servizi-