Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie: clicca qui Chiudendo questo banner (Ok) o cliccando qualunque elemento di questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
Monitoraggio ad altissima precisione del Ponte San Michele sull’Adda
Con la collaborazione di Tecno In e alla presenza di gestori, università e professionisti, mercoledì 31 ottobre si svolgerà una dimostrazione dell’Interferometro Radar da terra Metasensing sul ponte San Michele (Paderno d’Adda, LC).
La dimostrazione di questa potente e innovativa tecnologia nasce da una idea di Tecno In, già impegnata da diverse settimane nel monitoraggio del ponte con strumentazione tradizionale.
Il ponte in ferro - stradale e ferroviario su due piani - è chiuso al traffico dal 15 settembre. Verrà monitorato per dimostrare la capacità del sistema di verificare stabilità e comportamento dinamico delle strutture. I dati rilevati dall’interferometro vengono osservati in tempo reale dagli specialisti, direttamente sul campo.
Gli interferometri radar Metasensing controllano minimi movimenti e deformazioni, con precisione di 0,01 millimetri!
Sono strumenti non invasivi, compatti, facili da installare e in grado di operare anche in situazioni difficili, rilevando con alta precisione anche da molto lontano (fino a 4 km).
Tra le applicazioni:
verifiche di ponti e cavalcavia
prove di carico
stima parametri modali e frequenza di risonanza
deformazioni di dighe
monitoraggio frane, valanghe e smottamenti
monitoraggio vibrazioni
La dimostrazione è aperta. Informazioni e conferme: chiara.faccioli@codevintec.it – 02.48302175