Skip to main content
search
Eventi

Giochiamo con il georadar 3D per l’archeologia

Codevintec porta a MetroArchaeo un tutorial sull’uso dei nuovi georadar 3D Kontur.

Giochiamo con l’array GPR Step Frequency” infatti è il titolo dell’incontro che l’ing. Maurizio Porcu terrà alla Conferenza Metrology for Archaelogy and Cultural Heritage:

Giovedì 19 ottobre – 18.00-19.00
Università Roma 3 – Dipartimento di Ingegneria e il Dipartimento di Scienze
Viale Marconi, 446 – Roma

Il tutorial mostrerà l’intero flusso di lavoro di un rilievo georadar del sottosuolo, e sarà possibile prenderne parte: dal setup al rilievo, dall’elaborazione in tempo reale, all’interpretazione.

La semplicità d’uso di questa tecnologia non inganni: i georadar 3D sono la tecnologia più avanzata per il rilievo del sottosuolo e delle opere d’ingegneria, per mappare sottoservizi, cavità, studiare siti archeologici…

ll sistema sta conquistando il mercato del controllo di ponti, gallerie e pavimentazioni stradali, perché la produzione è abbondante e rapida. I georardar 3D Kontur sono gli unici con la tecnologia Step Frequency che rileva – contemporaneamente – con la massima precisione e alla massima profondità.

MetroArchaeo 2023
19-21 ottobre 2023
Roma – Università Roma Tre

 

Close Menu