
Polo Acquatico di Ostia via delle Quinqueremi 100 – Lido di Ostia
Il progetto ‘Ocean Bottom Seisrnorneter with Hydrophone (OBS/H)” per lunghe deposizioni, nato dall’accordo tra il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile (DPC) e I’ INGV – Centro Nazionale Terremoti (CNT), è stato sviluppato con l’utilizzo della strumentazione OBS.
L’OBS/H è uno strumento che viene deposto in caduta libera sul fondo del mare, dove acquisisce segnali sismici ed acustici per un intervallo di tempo. A fine campagna viene
recuperato e si procedere al trasferimento ed all’analisi dei dati registrati.
Nel cuore degli OBS troviamo la tecnologia Trillium.