Newsletter
Scala Mercalli ritorna su Rai Tre.
Al centro della nuova edizione c’è la sostenibilità ambientale, con l’occhio rivolto alle soluzioni.
La prima puntata sarà dedicata al clima: documentari internazionali in esclusiva, immagini straordinarie e l’intervista ad un ospite di eccellenza, il dott. Andrea Tamburini (nella foto a destra, durante il rilievo georadar effettuato sul K2 in occasione della spedizione italiana nel 2004).
Andrea Tamburini - geologo con PhD in Geomatica e SIT - ha partecipato alla gestione di emergenze idrogeologiche di rilevanza nazionale, e a due spedizioni scientifico-alpinistiche himalayane.
È autore di una trentina di pubblicazioni scientifiche e di presentazioni a convegni nazionali ed internazionali.
E’ membro del Comitato Glaciologico Italiano e del Consiglio Direttivo del Servizio Glaciologico Lombardo.
Attualmente opera presso la TRE Tele Rilevamento Europa di Milano ed è uno dei soci fondatori di IMAGEO, Spin-off accademico dell’Università di Torino.
Ha sviluppato esperienza decennale nel campo delle indagini glaciologiche, quali:
• rilievi GPR per la valutazione dello spessore del ghiaccio
• rilievi batimetrici di laghi epiglaciali
• rilievi da terra con laser scanner dell’evoluzione di fronti glaciali e di pareti rocciose d’alta quota interessate da crolli conseguenti le modificazioni del permafrost
• bilanci di massa netti mediante rilievo della superficie glaciale con tecnica GPS differenziale e confronto fra DEM della superficie glaciale...
vedi il video del georadar sul ghiacciaio (dal minuto 23.20) ->