APOGEE – Il più preciso INS a tecnologia MEMS – SBG Systems

La serie Apogee è una linea di sistemi di navigazione inerziale MEMS ad alte prestazioni e altamente versatili.

Apogeo-A
Movimento e ondeggiamento

Apogee-A è un’unità di riferimento per il movimento (MRU) altamente precisa.
Si basa sulla tecnologia MEMS, robusta ed economica, e fornisce dati precisi sull’orientamento e l’ondeggiamento.

  • 0,008° di rollio e beccheggio su 360°
  • 0,015° di direzione se collegato a GPS/GNSS
  • Ondulazione di 5 cm, Ondulazione ritardata di 2 cm

Apogeo-E
+ Navigazione con GNSS esterno

Apogee-E si collega a qualsiasi ricevitore GNSS di tipo survey per la navigazione e le apparecchiature di ausilio come il contachilometri o il DVL.

Questo sistema di navigazione inerziale altamente versatile fornisce dati di orientamento, navigazione e ondulazione in tempo reale e in post-elaborazione.

  • 0,008° di rollio e beccheggio (RTK)
  • 0,015° Direzione basata su GNSS (linea di base di 4 m)
  • 1 cm di posizione (dipende dal ricevitore GNSS)
  • Post-elaborazione con il software Qinertia PPK
  • Ondulazione in tempo reale 5 cm, Ondulazione ritardata 2 cm

Apogeo-D
INS/GNSS tutto in uno

Apogee-D è un sistema INS/GNSS all-in-one che incorpora un ricevitore GNSS RTK e PPP pronto per applicazioni in cui lo spazio è critico ma sono richieste prestazioni elevate.

Questo sistema di navigazione inerziale altamente versatile basato su MEMS è disponibile con una o due antenne.

  • 0,008° di rollio e beccheggio (RTK)
  • 0,015° Direzione basata su GNSS (linea di base di 4 m)
  • 1 cm Posizione (RTK)
  • Post-elaborazione con il software Qinertia PPK
  • Ondulazione in tempo reale 5 cm, Ondulazione ritardata 2 cm

Navsight Apogee
Elaborazione inerziale e GNSS

Navsight Apogee è costituito da un’unità di misura inerziale di grado Apogee e collegata a Navsight, da una robusta unità di elaborazione che incorpora l’intelligenza di fusione e dal ricevitore GNSS (opzionale).

Questa pratica configurazione consente di collocare l’IMU vicino all’apparecchiatura da rilevare e l’unità di elaborazione vicino all’operatore.

  • 0,008° Roll e Pitch su 360°
  • 0,015° Direzione (basata su GNSS)
  • 1 cm Posizione GNSS RTK
  • Post-elaborazione con Qinertia PPK
  • Ondulazione di 5 cm, Ondulazione ritardata di 2 cm
  • Disponibile con custodia di superficie o sottomarina