Eccolo, il vero Ecoscandaglio Multibeam ad alta frequenza! Come è possibile?
1024 Beam con apertura di soli 0,25°x0,5° disponibili su tutti i 170 gradi di swath? E' possibile, grazie al trasduttore specifico per le alte frequenze installato nei nuovissimi Reson T-51.
Come sono necessari altoparlanti diversi per basse e alte frequenze per riprodurre la musica, anche l'acustica subacquea segue le stesse regole.
Reson non si è limitata a far cantare in falsetto un baritono, ma ha dato una nuova voce al suo già completo T-50 aggiungendo un array specifico per le alte frequenze.
Risultato?
- Risoluzione e definizione a livelli mai visti
- Copertura di 170° disponibile su tutte le frequenze, anche a 800kHz.
- Dati puliti e definiti pronti all'uso con tempi di elaborazione ridotti.
- Comandi sonar autonomi gestiti da Intelligenza Artificiale: tutto più facile.
- Tre anni di garanzia standard per la massima tranquillità.
- Reson e Codevintec ancora una volta leader negli ecoscandagli multibeam.
Oltre alle rivoluzionarie prestazioni a 800kHz, il SeaBat T51-R è dotato anche di una
gamma flessibile di frequenza inferiore a 350-430kHz, destinata a quei rilievi in cui sono richieste prestazioni a più ampio raggio, offrendo una soluzione veramente flessibile per tutte le occasioni.
I controlli autonomi del sonar SeaBat T51, un’innovazione esclusiva di SeaBat, forniscono dati affidabili e un funzionamento del sonar veramente a mani libere, consentendo una maggiore efficienza di indagine con un
ridotto carico di lavoro dell’operatore.
Nuovo trasduttore T51 con doppio Array (immagine)
- Array per basse frequenze
- Array per alte frequenze
Guarda il video