Side Scan Sonar 2205 SSS, SBP & Bathymetry – Edgetech

2200 & 2205 – SSS, SBP e Bathy per AUV, UUV, ROV, ASV, USV

Gli EdgeTech 2200 e 2205 sono sistemi sonar compatti, estremamente flessibili e configurabili per l’integrazione su veicoli subacquei di terze parti.

Sono stati appositamente progettati per l’installazione e l’utilizzo su veicoli subacquei senza equipaggio (UUV / AUV), veicoli a comando remoto (ROV), veicoli di superficie senza equipaggio (USV) e altre piattaforme ospitate.

Questa unità modulare può essere configurata, in base all’applicazione del cliente, per raccogliere immagini sonar a scansione laterale, profili sub-bottom e dati batimetrici, singolarmente o in combinazione tra loro.

È stata prestata molta attenzione alle dimensioni, al peso e al consumo energetico.
Il sistema viene fornito come pacchetto completo in cui l’elettronica del 2200/2205 è racchiusa in un contenitore a pressione; in alternativa, l’elettronica di base può essere fornita sotto forma di schede montate su uno chassis, in modo che il cliente possa integrare il sistema nell’alloggiamento a pressione dell’AUV o del ROV.

Descrizione

CARATTERISTICHE

  • Frequenze di scansione laterale da 75 kHz a 1600 kHz
  • Frequenze del sottofondo da 500 Hz a 24 kHz
  • Funzionalità di batimetria con copertura dell’intera strisciata e assenza di nadir gap
  • Operazioni simultanee a doppia frequenza
  • NUOVA opzione tri-frequenza: 230 kHz, 540 kHz e 1600 kHz
  • Array a focalizzazione dinamica a frequenza singola o doppia
  • Funzionamento multi-impulso
  • Autotest e rapporti di stato in linea

APPLICAZIONI

  • Indagini archeologiche
  • Indagini geologiche/geofisiche
  • Classificazione dei sedimenti
  • Indagini su cavi e condotte
  • Indagini pre/post dragaggio
  • Indagini di erosione/scorrimento
  • Indagini sulle costruzioni marine
  • Mappatura dell’habitat bentonico
  • Operazioni di dragaggio
  • Ricerca di detriti marini
  • Valutazioni ambientali rapide militari (REA)
  • Sicurezza dei porti e delle aree portuali
  • Indagini di rotta
  • Rilievi idrografici in acque poco profonde
  • Misure di contrasto alle mine (MCM)