Sistemi di Posizionamento e misura di assetto Serie POS MV
I POS MV di Applanix sono sistemi di navigazione inerziale, assistiti da una coppia di antenne GNSS ad altissime prestazioni (GNSS Aided Inertial Navigation System).
Permettono una precisa georeferenziazione dei rilievi idrografici, fornendo una soluzione a sei gradi di libertà: latitudine, longitudine, quota, rollio, beccheggio, heading, heave e sincronia temporale.
POS MV integra tutti i componenti necessari per il controllare il posizionamento e l’assetto dell’imbarcazione (Gyro, MRU e GNSS), consentendo precisioni superiori, installazioni semplici e veloci e assenza di errori di sincronia.
L’integrazione dei componenti utilizza la tecnica “Tightly Coupled” di Applanix che consente, tra le altre cose, di mantenere le informazioni di posizione e assetto anche in caso di totale o parziale assenza momentanea di satelliti. Di fondamentale importanza quando si lavora in aree portuali o in acque interne.
La soluzione GNSS Aided Inertial Navigation System adottata da Applanix – a differenza dei sensori di moto convenzionali – mantiene la precisione delle misure di assetto anche in rilievi a velocità superiori a 10 nodi, e in condizioni di mare gravose.
I sistemi POS MV registrano i dati grezzi, sia dal ricevitore GNSS che dei singoli componenti la piattaforma inerziale (accelerometri e giroscopi). La successiva elaborazione con POSPac MMS – il potente software Applanix – garantisce una precisa misura di assetto e posizionamento anche in condizioni proibitive per i sistemi tradizionali.
POS MV E’ disponibile in diverse versioni, tra cui:
SurfMaster One
Soluzione tutto in uno, dove l’IMU e l’elettronica con il GPS sono integrate in una unica scatola.
Un gran bell’oggetto, decisamente portatile e compatto, non sempre però permette di installarlo nelle posizioni più opportune.
SurfMaster
Con il SurfMaster standard, l’IMU e l’elettronica sono separati, permettendo di installarli ognuno dove più conviene.
È possibile avere come opzioni l’elettronica compatta e/o l’IMU in versione IP68.
Quest’ultima opzione consente di posizionare l’IMU direttamente in corrispondenza dei trasduttori, in modo da ottimizzare la correzione proprio dove serve.
WaveMaster2
Con il WaveMaster2 (recentemente rinnovato) si va sul sicuro in qualsiasi condizione di mare, anche in situazione di forti dinamiche e parziale o totale assenza di satelliti (porti, cantieri, calli, ecc…). E’ la versione scelta dalla maggior parte degli idrografi professionisti, dalle grosse navi alle piccole imbarcazioni, raccogliendo sempre commenti entusiastici per prestazioni, affidabilità e facilità d’uso.
– Pitch & Roll: 0.02° in RTK (0.015° in post elaborazione).
– Heading: 0.03° (con 2 metri di separazione delle antenne)
Anche WaveMaster2 è disponibile con IMU di superficie o subacqueo e con elettronica in formato rack o compatta.